top of page

La questione morale

  • erikacei
  • 26 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Come ho scritto in “In viaggio con Frida”, uno dei libri che mi hanno permesso di aprirmi a un’esperienza artistica diversa dalle precedenti, è stato “Psicomagia”, che è in sostanza una lunga intervista rilasciata da Alejandro Jodorowsky allo scrittore francese Gilles Farcet.


Molti sono i temi trattati nel libro, ma oggi voglio parlare della morale. Dice Alejandro Jodorowsky a tal proposito  “Uno dei grandi problemi della creatività è la morale. Per sviluppare l’immaginazione è necessario essere amorali. La morale incatena l’immaginazione. Bisogna essere coraggiosi e prescindere da questo strumento.”


Nel realizzare il libro il problema morale mi si è posto, nel momento in cui ho deciso di raccontare la storia di personaggi a dir poco controversi e di interpretarne altri ancor più controversi. Avevo paura di inquinare la mia anima, valicando quella linea sottile che separa il bene dal male e di imbrattarmi a tal punto, da non riuscire più a ripulirmi, un po’ come accade, nella saga di Star Wars, al personaggio di Anakin Skywalker.


Nonostante la paura, ho deciso di farlo lo stesso e, per farlo, ho dovuto uscire dai miei panni e mettermi in quelli di altri, cosa molto facile da fare se un personaggio “bravo e buono”, ma estremamente difficile se il personaggio è Adolf Hitler.


Ho dovuto spogliarmi di tutti i miei valori, della mia visione della vita e del mondo, per poter capire e raffigurare “il grande dittatore” senza giudicarlo, senza farne una macchietta, senza recitare. Quando ci sono riuscita, ho scattato la foto.


Non è stata una passeggiata ma posso dire che, in definitiva, è stata un atto psicomagico (per usare un termine caro a Jodorowsky), un’azione liberatoria, perché da quel momento la mia immaginazione non è stata più disturbata da imbarazzo, scrupoli morali, preoccupazioni sul giudizio degli altri, sul mio giudizio su me stessa e quant’altro.


Concludo dicendo che, per mia esperienza, sul discorso della morale ha ragione Jodorowsky: è una zavorra di cui bisogna liberarsi, anche perché nessuno è un santo e dividere il mondo in buoni e cattivi è utile solo in caso di pericolo reale, ma decisamente controproducente per il nostro benessere quotidiano e, quindi, per il nostro fuoco creativo.


Viva la vida!


copertina libro psicomagia

 
 
 

Kommentarer


bottom of page