top of page

In viaggio con Frida

  • erikacei
  • 19 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Ho aperto questo blog per raccontarvi un po’ del mio libro “In viaggio con Frida”, un racconto fotografico che esplora, attraverso immagini in bianco e nero e disegno a mano, le molteplici sfaccettature dell'animo umano, come svelate da miti e fiabe europee, personaggi storici e letterari, storie di vita reali.


Inizio dicendo che le prime foto risalgono al 2019 e che all’epoca non avevo la più pallida idea di dove sarei andata a parare, differentemente dai lavori fotografici fatti in precedenza, di tutt’altro genere, soprattutto documentaristico. 


Mi sono buttata e basta, un po' per gioco, un po' per sfida: avevo finito di leggere Psicomagia di Alejandro Jodorowski e volevo vedere cosa sarebbe successo se avessi fatto volare l'immaginazione oltre il recinto della fotografia, accompagnandola con dei disegni. Volevo inoltre esplorare un po' il mondo dei miti e delle fiabe.


Allora non avevo in mente Frida Kahlo ma, evidentemente, era lei che aveva in mente me e sapeva bene dove guidarmi. Le Muse operano così: si fanno un baffo della nostra volontà e agiscono per conto loro. 


A volte è stato facile farmi trascinare, a volte più difficile, a volte ho pagato con grande stanchezza fisica e mentale le brevi escursioni in mondi molto distanti dal mio, come quello dello “Spirito malato”, uno dei 101 protagonisti del libro.


Quando il libro ha iniziato a prendere una forma più definita, alcuni amici mi hanno suggerito di accompagnare le immagini con dei testi. Ed è proprio in quel momento che Frida è comparsa, invitandomi a costruire dei dialoghi con lei. Come avrei potuto rifiutare l'invito?


I testi, come le immagini del resto, si sono scritti da sé: io ci ho messo solo le mani, il computer e quel poco di razionalità che serviva. In un secondo momento ho letto alcune biografie di Frida, per arricchire la mia conoscenza e, quindi, i dialoghi, con le informazioni che mi mancavano.


Queste letture, specie Frida Kahlo, di Rauda Jamis, mi hanno permesso di comprendere un po’ meglio l'artista messicana, il mondo in cui viveva, il suo rapporto con gli altri, incluso quello con Diego Rivera, suo marito, anche lui presente ne “Il viaggio con Frida”.


Per oggi non ho altro da aggiungere, se non invitarvi a leggere il libro, che è disponibile sul sito dell’editore, al seguente indirizzo:



È anche disponibile su altri store online, quali Amazon, Bookdealer, LaFeltrinelli, Ibs, Webster, Libreria universitaria, Unilibro, Macrolibrarsi e Il Giardino del libri.


Infine, si può ordinare in numerose librerie, comprese Feltrinelli, Mondadori e IBS.


Mi raccomando: se leggete il libro e avete delle curiosità a riguardo, non esitate a scrivere a erika72cei@gmail.com. Vi risponderò direttamente, o tramite il blog, o sulla mia pagina Facebook.


Viva la vida!



 
 
 

Kommentare


bottom of page